Clicca qui per aggiungere il proprio testo
Lanciola Office
Via Imprunetana per pozzolatico 210
Email:info@lanciola.it
(+39) 055 208324
Clicca qui per aggiungere il proprio testo
Via Imprunetana per pozzolatico 210
Email:info@lanciola.it
(+39) 055 208324
Questo sito utilizza i Cookies. Continuando nella navigazione, si acconsente all'utilizzo dei cookies.
Leggi la PolicyOKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
IX Selezione vini di Toscana “Menzione Speciale” Annata 2005
PRODUCTION ZONE: Impruneta (Fi)
HOW IS BORN
ALTITUDE: 200 m, A.S.L.
EXPOSURE: South – East
POSITION: Hilly
VINE VARIETY: Trebbiano and Malvasia
COMPOSITION OF SOIL: Shale
HARVEST PERIOD: Selection carried out in the first 10 days of September
FERMENTATION: The grapes are left to dry out naturally until the January Following the harvest
AGING: In oak kegs for 4 years
BOTTLE AGING: 6 months minimum
ALCOHOL CONTENT: 16,00%- I8 ,00%
SERVING TEMPERATURE: Best served at a temperature of 18° – 19°C
ACCOMPANIMENT: Excellent accompaniment For all kinds of dessert and cakes
ORGANOLEPTIC FEATURES
COLOR: Intense gold yellow with slight hints oF old gold red
BOUQUET: Very complex. Fruity, with hints oF dried and candied yellow Fruit, apricot, acacia honey, orange peel: floral touches oF yellow flowers
FLAVOR: Complex, sweet, silky, rich: with persistent Fruit aftertaste oF candied Fruit, accompanied by a good end taste that revives the sweet Fruity touches
Sophistication and great balance: One of The best Tuscan dessert wine
95′ WineSpectator
PRODUCTION: Impruneta (Fi)
THE BORN:
ALTITUDE: 200 m, A.S.L.
EXPOSURE: Sud-Est
POSITION: Hilly
VARIETY: San Giovese Canaiolo
SOIL COMPOSITION: Scisto Argilloso
HARVEST: Selection carried out in the first 10 days of September
FERMENTATION: The grapes are left to dry out naturally until the January Following the harvest
AGING: In oak kegs for 4 years
BOTTLE AGING: Minimum 12 Months
ALCOHOL: 16,00% – 18,00%
SERVING: 16°-18°C
ACCOMPANIMENT : Excellent accompaniment For all kinds of dessert and cakes
ORGANOLEPTIC FEATURES
COLOR: intense golden yellow with copper highlights.
BOUQUET: very complex, intense, spicy and fruity, with hints of dried and candied fruit, hints of apricot orange peel, citrus, walnut, persistent spicy fresh and sweet.
FLAVOR: complex, sweet, soft, opulent, with a long, lingering fruity aftertaste of dried fruit, candied fruit and spices.
PRODUCTION: Impruneta (Fi)
HOW IS BORN:
VINES: Trebbiano e malvasia
DISTILLATION:
after a soft pressing the dregs are led to the distillery in the next 24 hours: there, through a careFul and peculiar artisan processing, with a steem system at three distillation, eliminating by hand the head and the tail, we obtain this Grappa that grows older in small oak kegs For over a year.
CHARACTERISTICS:
Scent:
Full, noble, scent of vanilla, liquorice and spices
Taste:
Full and nervous, with the time harmonic: Colour:
blond.
PRODUCTION: Impruneta (Fi)
HOW IS BORN:
VINES: Trebbiano e malvasia
DISTILLATION:
after a soft pressing the dregs are led to the distillery in the next 24 hours: there, through a careFul and peculiar artisan processing, with a steem system at three distillation, eliminating by hand the head and the tail, we obtain this Grappa that grows older in small oak kegs For over a year.
CHARACTERISTICS:
Scent:
Full, noble, scent of vanilla, liquorice and spices
Taste:
Full and nervous, with the time harmonic: Colour:
blond.
ZONA DI PRODUZIONE: Impruneta (Fi)
COME NASCE:
VITIGNI: Trebbiano e malvasia
DISTILLAZIONE:
dopo una pigiatura soffice le vinacce raggiungono entro 24 ore la distilleria; qui con una accurata e particolare lavorazione artigianale, con sistema a vapore a tre distillazioni, tagliando manualmente la testa e la coda, si ottiene questa grappa, la quale viene fatta invecchiare in piccoli carati di rovere.
CARATTERISTICHE:
profumo: pieno, nobile, con sentore di vaniglia, liquirizia e spezie
sapore: pieno e nervoso, nel tempo armonico.
ZONA DI PRODUZIONE: Impruneta (Fi)
COME NASCE:
VITIGNI: Trebbiano e malvasia
DISTILLAZIONE:
dopo una pigiatura soffice le vinacce raggiungono entro 24 ore la distilleria; qui con una accurata e particolare lavorazione artigianale, con sistema a vapore a tre distillazioni, tagliando manualmente la testa e la coda, si ottiene questa grappa, la quale viene fatta invecchiare in piccoli carati di rovere.
CARATTERISTICHE:
profumo: pieno, nobile, con sentore di vaniglia, liquirizia e spezie
sapore: pieno e nervoso, nel tempo armonico.
IX Selezione vini di Toscana “Menzione Speciale” Annata 2005
ZONA DI PRODUZIONE: Impruneta (Fi)
COME NASCE:
ALTITUDINE: 200 metri sul livello del mare
ESPOSIZIONE: Sud-Est
GIACITURA: Collinare
VARIETÀ DI VITIGNO: Trebbiano e Malvasia
COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Scisto Argilloso
VENDEMMIA: Scelte effettuate nella prima decade di Settembre
VINIFICAZIONE: Appassimento naturale delle uve fino a gennaio dell’anno successivo alla vendemmia. Vinificazione tradizionale in piccoli carati di rovere
ELEVAZIONE: in carati di rovere per 4 anni
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: Minimo 6 mesi
TENORE ALCOLICO: 16,00% – 18,00%
MODALITÀ DI SERVIZIO: si consiglia di servire a 18°-19°C
GASTRONOMIA: Si accompagna a tutti i dolci
CARATTERI ORGANOLETTICI:
COLORE: Giallo dorato intenso con lievi note rosse di oro antico.
PROFUMO: Molto complesso,fruttato, con note di frutta gialla, secca e candita, di albicocca, di miele di acacia, di scorze di arancia ; note floreali di fiori gialli.
SAPORE: Complesso, dolce, morbido, opulento ; con retrogusto fruttato persistente di frutta candita, accompagnato da una buona tensione finale che ravviva le note dolci fruttate.
Ricercatezza e grande equilibrio: Il vino dolce toscano per eccellenza
95′ WineSpectator
ZONA DI PRODUZIONE: Impruneta (Fi)
COME NASCE:
ALTITUDINE: 200 metri sul livello del mare
ESPOSIZIONE: Sud-Est
GIACITURA: Collinare
VARIETÀ DI VITIGNO: San Giovese Canaiolo
COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Scisto Argilloso
VENDEMMIA: Scelte effettuate nella prima decade di Settembre
VINIFICAZIONE: Appassimento naturale delle uve fino a gennaio dell’anno successivo alla vendemmia. Vinificazione tradizionale in piccoli carati di rovere
ELEVAZIONE: in carati di rovere per 4 anni
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: Minimo 12 mesi
TENORE ALCOLICO: 16,00% – 18,00%
MODALITÀ DI SERVIZIO: si consiglia di servire a 16°-18°C
GASTRONOMIA: Si accompagna a tutti i dolci
CARATTERI ORGANOLETTICI:
COLORE: giallo dorato intenso con riflessi ramati.
PROFUMO: molto complesso, intenso, speziato e fruttato, con note di frutta secca e candita, sentori di albicocca di scorze di arancia, di agrumi, di mallo di noce ; note speziate persistenti fresche e dolci,
SAPORE: complesso, dolce, morbido opulento, con retrogusto fruttato lungo e persistente di frutta secca, frutta candita e spezie.